Search
Close this search box.

IL CURIOSO MONDO DELLE STAZIONI DI SERVIZIO

Brevi racconti che non potrò mai dimenticare!

Relax in una stazione di servizio durante il viaggio in moto

Solo chi ha affrontato un viaggio in MOTO sa quanto la visione di una stazione di servizio o Autogrill possa apparire come un’oasi nel deserto durante la strada. Se a volte infatti rappresenta semplicemente un luogo di riposo, dove sgranocchiare finalmente qualcosa, in altri casi è una vera e propria ancora di salvezza essendo l’unico luogo in cui ci si può riparare dalla bufera di pioggia o di vento che incombe sopra di te!

La necessità di fermarsi alle stazioni di servizio ha fatto in modo che esse acquisissero un’atmosfera magica, un luogo dove si possono fare interessanti incontri con altri motoviaggiatori provenienti da ogni parte del mondo, spesso pronti a donarti le loro storie e ad ascoltare le tue.

Sono tante le storie che in questi quattro anni ci sono state raccontate, ognuna di queste speciale a suo modo, ma condividerne qui alcune, come sono state condivise con noi, è forse uno dei modi migliori per dimostrare come una passione comune possa davvero superare ogni barriera e creare dei legami, delle amicizie e delle semplici conoscenze nonostante tutte le diversità.

1: CONOSCI NUOVE MOTO CHE NON HAI MAI VISTO PRIMA

Essendo amanti delle moto e dei viaggi, non vi è ombra di dubbio che il primo discorso con cui solitamente si inizia a prendere confidenza con l’altro è parlare delle moto. Durante il nostro ultimo viaggio verso la Croazia ad esempio abbiamo potuto ammirare una vecchia moto degli anni Ottanta che con il suo cambio al contrario (non mi chiedete il perché, ma così mi è stato riferito e così riporto) stava tentando di risalire l’Italia con la sua velocità massima di 80 km/h. Un’impresa che a prima vista potrebbe apparire folle e a tratti noiosa, considerando l’infinita autostrada italiana tutta uguale ma che dimostra come a volte ci si voglia godere semplicemente il viaggio, apprezzando ogni raggio di sole e ogni soffio di vento (e quel giorno c’è ne era davvero troppo di vento :’) ).

2: TI VIENE OFFERTA UNA CASA O UN RIFUGIO DOVE DORMIRE

Più volte durante i nostri viaggi dopo aver chiacchierato sulle moto, sulle mete e sulle diverse tappe che si intendono percorrere, ci sono stati offerti contatti e rifugi per la notte nel caso ne avessimo avuto bisogno. Ricordo ancora perfettamente un signore scozzese che viaggiava in moto con sua figlia mentre noi ci dirigevamo verso le Highlands scozzesi. Dopo averci ribadito quanto sarebbero state isolate le zone che stavamo per affrontare, durante una breve sosta per mangiare il signore ci ha offerto di dormire a casa sua nel caso ci fossimo trovati in difficoltà durante il viaggio.

Sempre durante lo stesso viaggio, ancor prima di raggiungere la Scozia, un motociclista inglese, impressionato dal giro che volevamo percorrere, ci ha dato il suo contatto per chiamarlo in caso avessimo avuto bisogno di aiuto. In entrambe le occasioni ci ha stupito quanto l’aiuto ci sia stato offerto inaspettatamente, come se fosse qualcosa di scontato, di dovuto, ma che invece rappresenta un esempio di solidarietà e di bontà tra motociclisti che è proprio alla base di quella comunità che stiamo cercando di creare su questo sito e sul nostro canale YouTube.

L'incontro con un viaggiatore inglese

3: RACCONTI CHE TI FANNO DIVENTARE UNA PERSONA MIGLIORE

Sempre durante il Road To UK conoscemmo un anziano signore, la cui storia mi colpì particolarmente. Non ricordo dove fosse diretto, ma non posso dimenticare come ci parlò con serenità e orgoglio di una grave malattia allo stomaco di cui era stato vittima per anni, ma da cui finalmente era riuscito ad uscire, sebbene avesse perso la moglie da pochi mesi.

Nonostante queste esperienze a volte possano segnare per sempre la vita di una persona, la sua voglia di vivere e di assaporare la vita che gli era stata restituita mi ha ispirato, e mi ha spronato ad avere una visione diversa di me e del mondo. Il suo desiderio era quello di continuare a viaggiare finché ne avesse avuto le forze ed è ciò che gli auguriamo di riuscire a fare ancora per molti e molti anni, continuando ad essere un esempio per gli altri come lo è stato per noi.

4: RACCONTI CHE SEMBRANO ESSERE USCITI DA UN FILM

Sebbene in questo caso non ci trovassimo in una vera e propria stazione di servizio, ma all’interno di uno dei parcheggi più a nord d’Europa, non si può non citare in questo caso il nostro incontro con un signore olandese anche lui in viaggio nel tentativo di conquistarsi il globo. Dopo diverse chiacchiere sulle moto, abbiamo iniziato a soddisfare l’uno dell’altro le curiosità che avevamo sui rispettivi paesi. Non è difficile immaginare quale sia una delle domande più frequenti sull’Olanda… ebbene noi che ci aspettavamo e ci saremmo accontentati di una semplice risposta, abbiamo potuto vedere attraverso delle foto tutti i passaggi necessari per ottenere una perfetta “piantagione”. Da questo particolare aneddoto (che puoi leggere approfonditamente sul libro Road to Nordkapp) ne è scaturita un’amicizia, che non solo si è rivelata fondamentale durante il viaggio, ma che è proseguita anche una volta tornati casa.

5: GLI INCONTRI CON VOI <3

Condividendo le nostre avventure su YouTube a volte capita che qualcuno ci riconosca e voglia scambiare qualche parola con noi e noi non potremmo che esserne più felici! Ci avete raccontato storie dalle mille sfumature e ognuna di queste è divenuta parte di noi a proprio modo. Non possiamo che dirvi GRAZIE!!!

Incontro con altri viaggiatori all'Eurotunnel

Le stazioni di servizio sono davvero dei posti magici dove oltre a soddisfare i bisogni più immediati, grazie alla moto può davvero regalare esperienze di vita e questa volta se posso darvi davvero un consiglio da motoviaggiatrice provetta: non abbiate paura di dire quella parola in più, potrebbe essere un’occasione da non perdere!! 🙂

Share the Post:

Per supportare il nostro lavoro, puoi farlo cliccando qui sotto ❤️

Wilson dice:

ENTRA A FAR PARTE DELLA FAMILY!

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle ultime novità. (Niente spam. Lo odiamo anche noi, promesso! ❤️)

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto