Search
Close this search box.

COSA METTERE IN VALIGIA PER UN VIAGGIO IN MOTO?

Portare con te il tuo armadio si rivelerà INUTILE! #WinterEdition #WomenEdition

viaggio in moto campeggio  e abbigliamento steso

Dopo aver scelto quali sarebbero state le valigie da montare sulla moto, il mio primo pensiero è stato: Come posso portare in una valigia così piccola tutto il necessario per affrontare 23 giorni di viaggio?

Se infatti per il nostro primo viaggio in moto in Sardegna l’organizzazione delle valigie è stata “facile”, nel momento in cui ci siamo trovati ad affrontare la preparazione di viaggi più lunghi, le difficoltà non sono mancate. Per il viaggio a Nordkapp infatti abbiamo fatto e disfatto le valigie laterali almeno 10 volte prima di partire per capire come far entrare tutto! Solo l’anno successivo, per il nostro Road to UK, ci siamo resi conto che non solo gran parte di ciò che ci eravamo portati l’anno prima si era rivelato inutile, ma che potevamo persino fare a meno di una delle due borse supplementari che avevamo montato sopra le valigie, alleggerendo così anche la moto.

Del resto sia su Instagram che negli imprevedibili e sempre stimolanti incontri all’autogrill con altri motoviaggiatori o appassionati di moto, la domanda che più spesso mi è stata posta è cosa avessimo messo nella valigia? Quante e quali magliette avessimo portato con noi? Quante e quali scarpe usassimo? Proprio per questo motivo credo possa essere utile una lista di quella che ad oggi è la MIA valigia ideale per un viaggio destinato a mete invernali (ovviamente per viaggi con destinazioni calde come Marocco, Spagna, Turchia opterei per una valigia alternativa):

LA MIA VALIGIA IDEALE

  • Intimo
  • 2-3 maglie tecniche a maniche lunghe
  • 2-3 maglie tecniche a maniche corte
  • 1 calzamaglia tecnica (ad esempio con rilievi in 3D)
  • 1 calzamaglia termica invernale
  • 1 giacchetto SoftShell anti-vento
  • pigiama da mezza stagione
  • 1 paio di scarpe da ginnastica
  • beauty case
  • 1 felpa
  • 1 jeans

L’esperienza ci ha mostrato che portarsi 6 magliette a maniche lunghe e vestiti casual da usare durante le serate e le giornate di stop dalla moto, sono stati solamente pesi che ci siamo trasportati in tutta Europa, ma che di fatto non abbiamo mai utilizzato. Il 90% del tempo infatti abbiamo indossato indumenti tecnici con sopra le tute da moto. Non bisogna dimenticare inoltre che si possono lavare gli indumenti in diversi modi come: lavaggio a mano con speciali tecniche per stendere i panni (guarda foto =) oppure semplicemente sfruttando i lavaggi disponibili alle stazioni di servizio (N.B. Il lavaggio a pagamento nelle stazioni di servizio rappresenta un’ottima opzione, ma bisogna tenere conto che impiega minimo un’ora e mezza di tempo tra il lavaggio e l’asciugatura).

Non abbiate paura quindi di partire con quella maglietta in meno! Probabilmente non ne sentirete la mancanza, e nel caso accadesse, la moto si rivelerà un ottimo stendino 😉

Ti lascio al video su come abbiamo organizzato la nostra valigia per il viaggio verso Nordkapp.

Share the Post:

Per supportare il nostro lavoro, puoi farlo cliccando qui sotto ❤️

Wilson dice:

ENTRA A FAR PARTE DELLA FAMILY!

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle ultime novità. (Niente spam. Lo odiamo anche noi, promesso! ❤️)

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto